La progettazione della Trappola Sinergia Bi-stimolo è stata ideata e realizzata dalla Nutriplant srl in adesione al Progetto Agrostart che mira a innovare e migliorare la sostenibilità dei corileti siciliani, in particolare per ripristinare e rilanciare la corilicoltura di noccioleti vetusti.
La collaborazione si propone di applicare nuove tecniche produttive sostenibili, come l’agroforestry e la gestione innovativa dei noccioleti, con l’obiettivo di ottimizzare la produzione e aumentare il reddito delle piccole e medie aziende agricole.
La trappola Sinergia Bi-stimolo è stata pensata e progettata dalla Nutriplant srl per la cattura massale di Halymorpha halys, Palomena prasina, Nezara viridula, e insetti appartenenti alla famiglia delle Pentatomidae attraverso un pannello fotocromatico, feromoni di aggregazione e generatore di basse frequenze, attrae verso di sé gli insetti.
Gli insetti vengono convogliati in un sistema di selezione ottica che discrimina gli insetti dannosi (espulsi nella vasca di accumulo ove trovano la morte) da quelli pronubi indirizzati verso la piattaforma di volo.
La trappola Sinergia Bi-stimolo, viene utilizzata allo scopo di catturare gli insetti appartenenti alla famiglia delle Pentatomidae.
Pertanto, ogni uso al di fuori di questo campo di utilizzo è altamente sconsigliato per evitare malfunzionamenti alla macchina ed eventuali danni o ripercussioni sull’ecosistema nel quale viene istallata la macchina.